Notizie
Home
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 19 Aprile 2021 11:40
- Pubblicato: Venerdì, 26 Luglio 2019 13:10
- Scritto da v.deluca
- Visite: 3191
Per i Codici IBAN dell'IC “PARRI-VIAN” vedi Coordinate bancarie (IBAN)
INSERIMENTO MESSA A DISPOSIZIONE (MAD)
Qualsiasi candidatura sarà presa in considerazione solo ed esclusivamente se inserita tramite il modulo presente nel LINK
Vedi REGOLAMENTO MESSA A DISPOSIZIONE (MAD)
Indirizzi di posta elettronica dell'ISTITUTO:
SEGRETERIA: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
DIRIGENTE: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
CONVEGNO ONLINE - "Meglio DAD che DEAD"
giovedi 29 aprile 2021 - ore 17.30 - libera diretta YouTube - https://accorcia.to/2203
AVVISO SCIOPERO 5 e 6 MAGGIO 2021
COMUNICATO DALL'UFFICIO RISTORAZIONE DEL COMUNE DI TORINO - SCUOLA DELL'INFANZIA
A causa del peggioramento del contagio epidemico Covid 19 e della classificazione del territorio piemontese come "zona rossa" dal 15 marzo 2021, si è determinata la sospensione delle attività dei servizi educativi dell'infanzia fino al 31 marzo 2021.
Pertanto per le famiglie dei bambini che hanno frequentato dal 1 al 12 marzo 2021 si è deciso di applicare una riduzione della tariffa mensile di marzo pari al 55% della tariffa approvata per l’ a.s. 2020/21.
Per le assenze di marzo 2021 si procederà in via straordinaria con le seguenti modalità :
- Assenti dal 1° al 12 marzo : verrà fatto un rimborso mese pari alla tariffa ridotta del 55%.
- In caso di assenze uguali o superiori a ventotto (28) giorni continuativi di calendario (quattro settimane complete inclusi festivi e prefestivi successivi all’inizio dell’assenza) saranno rimborsati i giorni di mancata fruizione del servizio.
Qualora tale assenza continuativa ricada nel periodo di “chiusura zona rossa (dal 15 al 31 marzo 2021)” , si rimborsano esclusivamente i giorni di apertura della scuola.
ESEMPI :
Assenti dal 22 febbraio al 12 marzo (rientro 7 aprile) si rimborseranno 15 giorni
Assenti dal 2 marzo 2021 rientro il 7 aprile 2021 verranno rimborsati 9 giorni
Assenti dal 3 marzo 2021 rientro il 7 aprile 2021 verranno rimborsati 8 giorni
Assenti dal 4 marzo 2021 rientro il 7 aprile 2021 verranno rimborsati 7 giorni
Assenti dal 5 marzo 2021 rientro il 7 aprile 2021 verranno rimborsati 6 giorni
Assenti dal 8 marzo 2021 rientro il 7 aprile 2021 verranno rimborsati 5 giorni
Assenti dal 9 marzo 2021 rientro il 7 aprile 2021 verranno rimborsati 4 giorni
Assenti dal 10 marzo 2021 : nessun rimborso salvo nel caso in cui il termine delle 4 settimane non ricada nel mese di aprile.
per ulteriori informazioni: Tel. 01101126078
DICONO DI NOI / 2 - articolo del Corriere della Sera ed. Torino 4/4/2021 "L'altra DAD: Gulliver in 280 caratteri
La versione cartacea è reperibile sulla biblioteca digitale interna MLOL
DICONO DI NOI / 1: "LA MIA SCUOLA A DISTANZA" dal CORRIERE TORINO 07/03/2021
PRIMARIA: NUOVE MODALITA' DI VALUTAZIONE
Nuove disposizioni ai sensi del DPCM 24 ottobre 2020 e note informative collegate
SPORTELLO D'ASCOLTO 2020-2021
MENU' MENSA SCOLASTICA SCUOLA PRIMARIA
IMPORTANTE: Autocertificazione di esenzione da rischio Covid
Indicazioni per la gestione delle assenze
5 ottobre 2020 - Piattaforma telematica di Didattica Digitale Integrata di Istituto
25 settembre 2020 - Apertura canale ufficiale istituzionale Telegram per la comunicazione scuola-famiglia
14 SETTEMBRE 2020 - Integrazione polizza assicurativa rischio Covid
MLOL SCUOLA - Media Library OnLine
Il nostro Istituto ha aderito a MLOL Scuola, la piattaforma che permette alle Biblioteche scolastiche di fornire un servizio di prestito digitale a studenti e insegnanti
INIZIATIVA AMAZON: UN CLICK PER LA SCUOLA
Leggi INFORMATIVA
AVVISO PER LE FAMIGLIE
COME RECUPERARE LA PASSWORD O RESETTARE LA PASSWORD IN ARGO FAMIGLIA
Aggiornamento sportello psicologico
Dopo il vademecum pubblicato nei giorni scorsi, la dott.ssa Mulé ha realizzato un breve video con alcuni consigli pratici per affrontare l'emergenza sanitaria con equilibrio psicologico.
Durata video: 15 minuti | il testo del vademecum è ancora disponibile qui
L'IC Parri-Vian Istituto vincitore del migliore delf scolaire a2 per l’a. s. 2018-2019
L'IC PARRI-VIAN ha partecipato al PREMIOSCUOLADIGITALE della provincia di Torino, edizione 2019/2020
LA SQUADRA CADETTI DELL'IC PARRI-VIAN CAMPIONE DI CORSA CAMPESTRE COMUNALE 2019
INFORMATIVA GENERALE IN CASO DI SCIOPERO E ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO
PON TESTI SCOLASTICI SECONDARIA I GRADO
Come migrare a Joomla! 3.x
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 07 Maggio 2015 10:24
- Pubblicato: Venerdì, 10 Aprile 2015 16:16
- Visite: 381
In questo articolo suggeriamo alcune procedure e link utili per migrare i siti web da Joomla! 2.5 a Joomla! 3.x
Il contenuto principale è un contributo di Valerio Sichi riportato sulla pagina Facebook del gruppo "Joomla per la scuola e le PA".
L'aggiornamento di Joomla alla versione 3.x è un'operazione che "...pur essendo semplice in teoria, crea alcuni problemi, specialmente se nella vecchia versione ci sono estensioni, componenti, plugins, moduli di terze parti per le quali non sono ancora disponibili le versioni aggiornate. Più passa il tempo per le migrazioni e maggiore è la possibilità di trovare le estensioni non adeguate alla nuova situazione."
Il consiglio è, senza dubbio, di "disabilitare prima dell'aggiornamento (non disinstallare) nella vecchia versione di joomla tutte le estensioni di terze parti. Poi fare l'aggiornamento a 3.4 e una per volta riabilitarle per verificarne gli effetti ed aggiornare le estensioni con le nuove versioni eventualmente disponibili per la 3.4."
Ciò consente di verificare quali siano le estensioni che potrebbero generare conflitti.
Per l'aggiornamento da Joomla 2.5 a 3.4 consigliamo di aggiornare Joomla 2.5 all'ultima versione disponibile e successivamente effettuare l'aggiornamento a 3.4
Attenzione: è consigliabile effettuare l'aggiornamento tramite FTP, scompattando il pacchetto di aggiornamento alla 3.4 nella cartella tmp e selezionando successivamente la procedura da cartella.
Un ultimo consiglio per chi non avesse la possibiltà di una versione beta online del sito: testate l'aggiornamento in locale e poi trasferite tutto in remoto e, soprattutto, ricordatevi dei backup!
Ulteriori informazioni possono essere tratte dai seguenti link:
Articolo postato da Antonio Todaro
L'albo online di Vales
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 07 Maggio 2015 10:24
- Pubblicato: Sabato, 11 Aprile 2015 20:21
- Visite: 301
Questo modello di sito prevede al suo interno il modulo per la gestione dell'albo online sviluppato e messo a disposizione da Valerio Sichi (Vales).
Esso rappresenta un'evoluzione della versione per Joomla 1.5 e consente la migrazione degli archivi.
Nel ringraziare Valerio per il suo prezioso lavoro e per distribuire gratuitamente un'estensione così importante, rinviamo al sito di sviluppo per ulteriori dettagli, informazioni su installazione e funzionamento e per il download del componente.
Vai al sito di Vales
Articolo postato da Antonio Todaro