Notizie
Home
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 16 Gennaio 2021 09:36
- Pubblicato: Venerdì, 26 Luglio 2019 13:10
- Scritto da v.deluca
- Visite: 2849
MLOL SCUOLA - Media Library OnLine
Il nostro Istituto ha aderito a MLOL Scuola, la piattaforma che permette alle Biblioteche scolastiche di fornire un servizio di prestito digitale a studenti e insegnanti
ISCRIZIONI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA (dal 4 al 25 gennaio 2021)
Compilazione di un'unica domanda online (per poter scegliere fino a 6 scuole comunali, statali e convenzionate)
Per l'iscrizione sono necessarie le credenziali SPID
Iscrizione in http://www.comune.torino.it/servizieducativi/
Circolare del Comune di Torino sull'iscrizione alle Scuole dell'Infanzia
Lettera ai genitori dell'Assessora all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica Antonietta Di Martino
Locandina del Comune di Torino su iscrizioni Infanzia
CODICI MECCANOGRAFICI PER ISCRIZIONI a. s. 2021-22
SCUOLA INFANZIA
STRADA LANZO 146 TOAA8BR01X
VIA VENARIA 79/15 TOAA8BR021
"MELANIA KLEIN" VIA LANZO 28 - TOAA8BR032
VIA VENARIA 100 - TOAA8BR043
SCUOLA PRIMARIA
CAPPONI - TOEE8BR015
PARRI - TOEE8BR026
SCUOLA SECONDARIA I GRADO
CODICE UNICO VIAN/NOSENGO - TOMM8BR014
Consulenza in presenza, su appuntamento, per iscrizioni scuola primaria e scuola secondaria I grado
ISCRIZIONI DAL 4 AL 25 GENNAIO 2021
PER PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO
CANALE TELEGRAM UFFICIALE PARRI VIAN COMUNICAZIONE SCUOLA FAMIGLIA
Per i Codici IBAN dell'IC “PARRI-VIAN” vedi Coordinate bancarie (IBAN)
INSERIMENTO MESSA A DISPOSIZIONE (MAD)
Qualsiasi candidatura sarà presa in considerazione solo ed esclusivamente se inserita tramite il modulo presente nel LINK
Vedi REGOLAMENTO MESSA A DISPOSIZIONE (MAD)
ATTENZIONE:
Nuovi indirizzi di posta elettronica dell'ISTITUTO:
SEGRETERIA: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
DIRIGENTE: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Nuove disposizioni ai sensi del DPCM 24 ottobre 2020 e note informative collegate
11/12/2020 - ARRIVA LA BIBLIOTECA DIGITALE MLOL, comunicato stampa
Per chi ha già ricevuto le credenziali : Account G Suite – istruzioni per il primo accesso
Per chi riceve le credenziali via mail (soprattutto studenti della Secondaria), video tutorial: ACCEDERE ALL'ACCOUNT PARRI-VIAN
SPORTELLO D'ASCOLTO 2020-2021
MENU' MENSA SCOLASTICA SCUOLA PRIMARIA
IMPORTANTE: Autocertificazione di esenzione da rischio Covid
Indicazioni per la gestione delle assenze
5 ottobre 2020 - Piattaforma telematica di Didattica Digitale Integrata di Istituto
25 settembre 2020 - Apertura canale ufficiale istituzionale Telegram per la comunicazione scuola-famiglia
14 SETTEMBRE 2020 - Integrazione polizza assicurativa rischio Covid
INIZIATIVA AMAZON: UN CLICK PER LA SCUOLA
Leggi INFORMATIVA
AVVISO PER LE FAMIGLIE
COME RECUPERARE LA PASSWORD O RESETTARE LA PASSWORD IN ARGO FAMIGLIA
Aggiornamento sportello psicologico
Dopo il vademecum pubblicato nei giorni scorsi, la dott.ssa Mulé ha realizzato un breve video con alcuni consigli pratici per affrontare l'emergenza sanitaria con equilibrio psicologico.
Durata video: 15 minuti | il testo del vademecum è ancora disponibile qui
L'IC Parri-Vian Istituto vincitore del migliore delf scolaire a2 per l’a. s. 2018-2019
L'IC PARRI-VIAN ha partecipato al PREMIOSCUOLADIGITALE della provincia di Torino, edizione 2019/2020
LA SQUADRA CADETTI DELL'IC PARRI-VIAN CAMPIONE DI CORSA CAMPESTRE COMUNALE 2019
INFORMATIVA GENERALE IN CASO DI SCIOPERO E ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO
PON TESTI SCOLASTICI SECONDARIA I GRADO
Come migrare a Joomla! 3.x
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 07 Maggio 2015 10:24
- Pubblicato: Venerdì, 10 Aprile 2015 16:16
- Visite: 367
In questo articolo suggeriamo alcune procedure e link utili per migrare i siti web da Joomla! 2.5 a Joomla! 3.x
Il contenuto principale è un contributo di Valerio Sichi riportato sulla pagina Facebook del gruppo "Joomla per la scuola e le PA".
L'aggiornamento di Joomla alla versione 3.x è un'operazione che "...pur essendo semplice in teoria, crea alcuni problemi, specialmente se nella vecchia versione ci sono estensioni, componenti, plugins, moduli di terze parti per le quali non sono ancora disponibili le versioni aggiornate. Più passa il tempo per le migrazioni e maggiore è la possibilità di trovare le estensioni non adeguate alla nuova situazione."
Il consiglio è, senza dubbio, di "disabilitare prima dell'aggiornamento (non disinstallare) nella vecchia versione di joomla tutte le estensioni di terze parti. Poi fare l'aggiornamento a 3.4 e una per volta riabilitarle per verificarne gli effetti ed aggiornare le estensioni con le nuove versioni eventualmente disponibili per la 3.4."
Ciò consente di verificare quali siano le estensioni che potrebbero generare conflitti.
Per l'aggiornamento da Joomla 2.5 a 3.4 consigliamo di aggiornare Joomla 2.5 all'ultima versione disponibile e successivamente effettuare l'aggiornamento a 3.4
Attenzione: è consigliabile effettuare l'aggiornamento tramite FTP, scompattando il pacchetto di aggiornamento alla 3.4 nella cartella tmp e selezionando successivamente la procedura da cartella.
Un ultimo consiglio per chi non avesse la possibiltà di una versione beta online del sito: testate l'aggiornamento in locale e poi trasferite tutto in remoto e, soprattutto, ricordatevi dei backup!
Ulteriori informazioni possono essere tratte dai seguenti link:
Articolo postato da Antonio Todaro
L'albo online di Vales
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 07 Maggio 2015 10:24
- Pubblicato: Sabato, 11 Aprile 2015 20:21
- Visite: 287
Questo modello di sito prevede al suo interno il modulo per la gestione dell'albo online sviluppato e messo a disposizione da Valerio Sichi (Vales).
Esso rappresenta un'evoluzione della versione per Joomla 1.5 e consente la migrazione degli archivi.
Nel ringraziare Valerio per il suo prezioso lavoro e per distribuire gratuitamente un'estensione così importante, rinviamo al sito di sviluppo per ulteriori dettagli, informazioni su installazione e funzionamento e per il download del componente.
Vai al sito di Vales
Articolo postato da Antonio Todaro