PON 2014-2020

PNRR

Circolari Famiglie

Notizie

Home

 


Indirizzi di posta elettronica dell'ISTITUTO:

SEGRETERIA e DIRIGENTE: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

=============================

Per il Codice IBAN dell'IC “PARRI-VIAN” vedi Coordinate bancarie (IBAN)


INSERIMENTO MESSA A DISPOSIZIONE (MAD)

Qualsiasi candidatura sarà presa in considerazione solo ed esclusivamente se inserita tramite il modulo presente nel LINK

 Vedi REGOLAMENTO MESSA A DISPOSIZIONE (MAD)

 





CIRCOLARE PER PASTI ALTERNATIVI MENSA 22-23


VADEMECUM COVID - a. s. 22-23

 

 


Risultati del DELF SCOLAIRE 2021-2022, Livello A2


 

IC PARRI--VIAN INAUGURAZIONE CORTILE DELLA NOSENGO 17 DICEMBRE 2022

 


IC PARRI--VIAN PARTECIPAZIONEAL SERVICE LEARNING - MESTRE 24/11/2021

 

PARRI, PROGETTO PON PIANO ESTATE "CANTOINCORO" dell'INS. Paola ALI'



 PON

10.1.1A- FSEPON-PI-2022- Second life

10.1.2A- FSEPON-PI-2022- Mission ImPONsible Reload

FESRPON-PI-2022-33 - Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo

FESRPON-PI-2021-10 Realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole

FESRPON-PI-2021-149 Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione

PON-PI-2021-1 CreativaMente

PON-PI-2021-1 MissionImPONsible

PON TESTI SCOLASTICI SECONDARIA I GRADO

PON SMART CLASS

PON CITTADINANZA DIGITALE


 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Come migrare a Joomla! 3.x

In questo articolo suggeriamo alcune procedure e link utili per migrare i siti web da Joomla! 2.5 a Joomla! 3.x
Il contenuto principale è un contributo di Valerio Sichi riportato sulla pagina Facebook del gruppo "Joomla per la scuola e le PA".

il logo di JoomlaL'aggiornamento di Joomla alla versione 3.x è un'operazione che "...pur essendo semplice in teoria, crea alcuni problemi, specialmente se nella vecchia versione ci sono estensioni, componenti, plugins, moduli di terze parti per le quali non sono ancora disponibili le versioni aggiornate. Più passa il tempo per le migrazioni e maggiore è la possibilità di trovare le estensioni non adeguate alla nuova situazione."
Il consiglio è, senza dubbio, di "disabilitare prima dell'aggiornamento (non disinstallare) nella vecchia versione di joomla tutte le estensioni di terze parti. Poi fare l'aggiornamento a 3.4 e una per volta riabilitarle per verificarne gli effetti ed aggiornare le estensioni con le nuove versioni eventualmente disponibili per la 3.4."
Ciò consente di verificare quali siano le estensioni che potrebbero generare conflitti.
Per l'aggiornamento da Joomla 2.5 a 3.4 consigliamo di aggiornare Joomla 2.5 all'ultima versione disponibile e successivamente effettuare l'aggiornamento a 3.4
Attenzione: è consigliabile effettuare l'aggiornamento tramite FTP, scompattando il pacchetto di aggiornamento alla 3.4 nella cartella tmp e selezionando successivamente la procedura da cartella.

Un ultimo consiglio per chi non avesse la possibiltà di una versione beta online del sito: testate l'aggiornamento in locale e poi trasferite tutto in remoto e, soprattutto, ricordatevi dei backup!

Ulteriori informazioni possono essere tratte dai seguenti link:

Articolo su Joomla.it

Articolo su CorsodiJoomla.it

 

Articolo postato da Antonio Todaro

L'albo online di Vales

Questo modello di sito prevede al suo interno il modulo per la gestione dell'albo online sviluppato e messo a disposizione da Valerio Sichi (Vales).
Esso rappresenta un'evoluzione della versione per Joomla 1.5 e consente la migrazione degli archivi.
Nel ringraziare Valerio per il suo prezioso lavoro e per distribuire gratuitamente un'estensione così importante, rinviamo al sito di sviluppo per ulteriori dettagli, informazioni su installazione e funzionamento e per il download del componente.
Vai al sito di Vales

Articolo postato da Antonio Todaro