PON 2014-2020

PNRR

Circolari Famiglie

Il nostro istituto

Indice articoli

L'Istituto Comprensivo “Parri–Vian” è collocato in una zona della periferia nord di Torino nel quartiere “Madonna di Campagna”. Numerose sono le problematiche socio- economiche: in particolare, negli ultimi anni, la crisi occupazionale ha colpito diverse famiglie provocando un diffuso senso di precarietà nelle persone e rendendo più difficili i rapporti umani.
Il bacino di utenza si articola su tre quartieri: Madonna di Campagna, Barriera di Lanzo e Vallette con specificità di composizione demografica, sociale, economica e culturale. Ognuno di essi è caratterizzato da nuclei familiari di media estrazione sociale tra cui si registra una componente di piccoli imprenditori, sui quali ha influito la recente crisi economica.
E' divenuta più stabile la popolazione immigrata che mantiene la caratteristica di un buon livello culturale, ma scarsa valorizzazione lavorativa. A ciò si aggiungano i bisogni tipici delle periferie cittadine: pochi spazi verdi e per lo sport, carenza di strutture pubbliche di aggregazione soprattutto giovanile.
Tutte le componenti della scuola (organi collegiali, docenti, personale Ata) hanno contribuito alla realizzazione di Progetti per il potenziamento degli apprendimenti per gli studenti più dotati e per il recupero culturale e didattico delle fasce deboli dal punto di vista sociale, economico e culturale.
La scuola si è organizzata per rimuovere le difficoltà e i vincoli che compromettono il pieno raggiungimento degli obiettivi irrinunciabili, quindi negli anni si è costruito un coordinamento con i servizi socio-assistenziali e con gli Enti che operano sul territorio.
Le linee portanti che caratterizzano l'Offerta Formativa, sono basate sulla creazione di un clima accogliente e sereno, sulla valorizzazione dei risultati positivi ottenuti con la costruzione di nuove strategie finalizzate alla individualizzazione e alla personalizzazione delle attività didattiche.
L'impegno dei docenti è volto all'integrazione di tutti promuovendo la crescita dell'individuo attraverso l'incontro fra le culture, valorizzando le differenze, rispettando la situazione familiare e sociale di ognuno.
Il tempo scuola in vigore nella Scuola Primaria e nella Scuola Sec. 1^gr. favorisce l'ampliamento dell'Offerta Formativa consentendo la realizzazione di attività a carattere laboratoriale e a piccoli gruppi.

 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.