Istituto Comprensivo “Parri-Vian” comprende DUE plessi di Scuola Secondaria di I grado:
SCUOLA SECONDARIA di I GRADO "Ignazio VIAN"
Via Stampini 25 - tel. 011 2266565 - fax 011 2261406
Sono presenti 16 classi.
Vian fu Tenente di complemento della Guardia alla Frontiera presso Boves (Cuneo); all'annuncio dell'armistizio decise di combattere sulla Bisalta contro i tedeschi. Raccolse con sé circa centocinquanta uomini e diede vita così ad una delle prime formazioni partigiane.
In missione a Torino, il 19 aprile 1944 fu arrestato dai tedeschi. Detenuto nel carcere delle "Nuove" nel cosiddetto "braccio tedesco", occupato dalle SS, ogni giorno veniva portato nella caserma di via Asti dove veniva torturato perché svelasse i nomi dei partigiani e i loro nascondigli.
Fu impiccato a un albero in Corso Vinzaglio, nel centro di Torino, insieme a Battista Bena, Felice Bricarello e Francesco Valentino. I loro corpi rimasero appesi per una settimana perché i tedeschi vietarono di dare loro sepoltura affinché fossero di monito alla popolazione. L'albero divenne noto come "l'albero Solaro" (dal nome del federale fascista di Torino). Nel maggio 1945, durante i giorni della Liberazione della città, l'albero fu ornato spontaneamente, dalla popolazione, di fotografie, fiori e lettere ai martiri.
SCUOLA SECONDARIA di I GRADO "G. Nosengo" di via Destefanis 20
Via Destefanis 20 - tel. 011 2260982
Sono presenti 10 classi.
Il 17 dicembre 2022 il cortile è stato intitolato alla collaboratrice scolastica scomparsa nel 2020: Mimma Martines.