PON 2014-2020

PNRR

Circolari Famiglie

Sportello d'Ascolto

CoVid19

VADEMECUM PER LA GESTIONE PSICOLOGICA DELL'EMERGENZA SANITARIA

Pubblichiamo qualche consiglio utile per affrontare al meglio l'emergenza sanitaria (a cura della dott.ssa Mulé)
scarica il vademecum in formato pdf



Sportello d ascolto

A CHI SI RIVOLGE

Il servizio è rivolto a chi si sente in difficoltà nella gestione dei rapporti personali e familiari.
Ai genitori che vogliono comprendere e con una maggiore consapevolezza aiutare i propri figli anche rispetto alle difficoltà di apprendimento.
A chi sta attraversando un momento difficile e sente il bisogno di parlarne con qualcuno.
Lo sportello si configura come un “luogo” di accoglienza e di ascolto della persona, con astensione di giudizio e con garanzia di assoluta riservatezza. 

COME FUNZIONA

Il servizio offre una consultazione breve, da uno a tre incontri, in uno spazio privato, finalizzato a condividere con una persona di riferimento la propria situazione problematica.
Durante questi incontri, nel caso, verranno ricercate le possibili modalità e eventuali risorse di rete, adeguate al proseguimento del percorso di aiuto.

COME PRENOTARSI

Per concordare un incontro occorre contattare il numero di telefono 345/1517179 tutti i martedì dalle 9.00 alle 10.30 a partire dal 20 ottobre 2020.

 

QUANDO SI EFFETTUANO GLI INCONTRI

Gli incontri si terranno il mercoledì dalle ore 14.10 alle ore 17.40 presso la Scuola Ferruccio Parri dell’Istituto Comprensivo Parri – Vian, strada Lanzo 147/11, Torino. Il servizio dello sportello verrà effettuato nelle date indicate di seguito:

 Mercoledì 28 ottobre 2020    Mercoledì 24 febbraio 2021
 Mercoledì 11 novembre 2020  Mercoledì 10 marzo 2021
 Mercoledì 18 novembre 2020    Mercoledì 24 marzo 2021
 Mercoledì 2 dicembre 2020    Mercoledì 14 aprile 2021
 Mercoledì 16 dicembre 2020         Mercoledì 28 aprile 2021
 Mercoledì 20 gennaio 2021       Mercoledì 5 maggio 2021
 Mercoledì 3 febbraio 2021       Mercoledì 26 maggio 2021

 

SI RICORDA A TUTTI GLI UTENTI CHE E’ IMPORTANTE RISPETTARE LA PUNTUALITA’ ED E’ OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA

Lo sportello di ascolto è condotto dalla Dott.ssa Anna Rita Mulé

 

 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.